"UNA CARRIERA AI TRECENTO ALL'ORA E POI CADERE SU UN SASSO, LA VITA NON SAPPIAMO MICA COS'E'"

«Una carriera ai trecento all’ora e poi cadere su un sasso, la vita non sappiamo mica cos’è» .
 
Questa frase, scritta da un tifoso ferrarista accorso in Francia nei giorni scorsi, riassume il pensiero di tutti noi verso l' incidente capitato all'idolo delle quattro ruote Micheal Schumacher.
Domenica 29 Dicembre verso le 11 del mattino, il 7 volte campione del Mondo di Formula Uno ha sbattuto violentemente la testa su un masso mentre sciava con i suoi figli a Meribel, sulle Alpi Francesi . Giunto in coma all'ospedale di Grenoble, l' ex pilota della Ferrari è stato sottoposto a diversi interventi chirurgici per ridurre l'emorragia causata dal violento trauma cranico. Il bollettino medico parla di una condizione stabile, ma il tedesco non è fuori pericolo di vita. Si parla, addirittura, di paralisi.
Ma lo sport spesso riesce a sorridere anche in episodi così tragici. Il 3 Gennaio, per festeggiare i suoi 45 anni, alcuni fan della scuderia di Maranello, sopratutto provenienti dall'Italia, si sono riuniti fuori dall'ospedale e il suo "rosso Ferrari" ha serpeggiato in un lunghi striscioni e nei cortei degli amanti del "cavallino rampante". Un' ennesima dimostrazione di affetto da parte di coloro che per 10 anni hanno sognato con il pilota che ha battuto e surclassato record su record, salendo quasi sempre sui gradini più alti del podio in F1. 
 
Da tutta la redazione, forza Micheal, vinci anche questa gara.

 

Argomento: "UNA CARRIERA AI TRECENTO ALL'ORA E POI CADERE SU UN SASSO, LA VITA NON SAPPIAMO MICA COS'E'"

Nessun commento trovato.

Nuovo commento

SPORT

MENNEA: L'EROE DIETRO L'UOMO - PAOLO SCIUGA (anno 2, n.6)

Chi era Mennea? Un atleta, un campione, un politico, un avvocato, un simbolo? Beh, sappiate, cari lettori, che Pietro Paolo Mennea è stato tutte queste cose, più una: Pietro Paolo Mennea è stato per tutti un eroe. Molti lo conoscono per le sue epiche imprese sportive, come il primato mondiale di...
+

DICEVANO DI LUI...FOSSE IL PIU' BELLO - PAOLO SCIUGA (anno 2, n.5)

Lo scenario è il Luigi Ferraris, stadio comunale di Genova, la ricorrenza è la quinta giornata del girone di ritorno del campionato di serie A. Le squadre che scendono in campo sono Sampdoria e Roma. Le due formazioni si affrontano a viso aperto, senza timori, regalando a un pubblico rumoreggiante...
+

PRIMA DONNA - PAOLO MASSARO (anno 2, n.5)

Inizia già a far parlare di sé, da “prima donna” che si rispetti, la nuovissima Ferrari F138. In occasione della sua prima sessione di test, il 5 febbraio 2013, sul circuito di Jerez de la Frontera, viene spontaneo pensare all’evoluzione dello sport delle corse su quattro ruote. Secondo la rinomata...
+

SI', C'E' UN EROE - FRANCESCO RESTA (anno 2, n.2)

Mentre scrivo queste righe è in corso il Gran Premio di motociclismo della Malesia a Sepang. Un attimo di pazienza, non è un altro mio noioso articolo sui motori. Un anno fa esatto ci ha lasciati un icona del motociclismo mondiale, Marco Simoncelli. Il "Sic", per chi non lo avesse già compreso dal...
+

CALDA ESTATE - EDOARDO MAURO (anno 2 n.1)

Calda estate … Intendiamoci, non mi riferisco alla calura sahariana che tartassa le nostre città sin dalla fine di maggio, ma di un fenomeno ,quello del calcio no-stop, che colpisce di pari passo con gli appiccicosi scirocchi estivi. Il mondo a palla dovrebbe fermarsi, in teoria, verso la fine di...
+
Nella sezione "La redazione" trovi tutte le informazioni su Intervalla Insaniae, la storia del giornale e i cronisti della testata.
Visitate il nostro canale Youtube, IntervallaInsaniaeTV!