PATRONI GRIFFI: 'MINISTRI, PUBBLICATE I REDDITI'. MA CON UN ESPEDIENTE PAGO' LA CASA DI MENO

Sembrerebbe una bella storia, quella di un sottosegretario alla Presidenza del Consiglio che invita i suoi colleghi del Governo (premier, ministri, vice-ministri e sottosegretari) a pubblicare i propri redditi - compresi rimborsi su viaggi istituzionali e quant'altro, stipendi vari e curricula - sul web, per favorire la trasparenza, e per rispettare la legge che obbliga a farlo entro tre mesi dall'elezione.
Bel gesto, sicuramente. Palazzo Chigi fa un bel comunicato stampa, perchè tutti sappiano che quest'esecutivo profuma di lavanda. Ma questo, infondo, non è un problema.
Il problema è rappresentato da una situazione ambigua: Filippo Patroni Griffi, che nell'ultimo governo (Monti) era ministro della Pubblica Amministrazione, fu al centro di una questione che, visti i tempi che la politica si ritrova ad affrontare, di certo non giovò alla sua immagine.
Quanto la si pagherebbe una casa di 109 metri quadri con vista Colosseo? Be', Patroni Griffi è un grande affarista: 177mila euro. L'appartamento era considerato "a rischio sismico" e "di scarso valore", e fu comprato dall'INPS nel 2008 dopo lunghe trattative. La questione suscitò l'ira di molti, soprattutto dopo la vicenda Scajola, che "a sua insaputa" si fece pagare la casa da qualcun altro. Ma è davvero inspiegabile come quell'appartamento (situato a non più di cento metri dall'Anfiteatro Flavio) possa essere annoverato tra quelli a rischi sismico quando nella capitale non sono certo all'ordine del giorno i terremoti. E soprattutto, aldilà delle considerazioni tecniche sui rischi sismici di periti sicuramente competenti nelle mani dei quali ci rimettiamo, come si possa dire che un edificio che offre la vista di Massimo Decimo Meridio solo affacciandosi dalla finestra, sia "di scarso valore". Ed è magnifico, tra l'altro scoprire come gli altri appartamenti dello stabile siano venduti o affittati con prezzi di gran lunga superiori.
Il chiarimento vero non arrivò mai, e la Procura di Roma aprì un'indagine. Ma la vicenda fluttua nell'oblio delle menti italiote. "Lascia fare, pensate a pubblicate i redditi."

Argomento: PATRONI GRIFFI: 'MINISTRI, PUBBLICATE I REDDITI'. MA CON UN ESPEDIENTE PAGO' LA CASA DI MENO

Nessun commento trovato.

Nuovo commento

ULTIM'ORA

DETROIT, MONOLOCALI CON MATERIALE DI SCARTO - Desirèe Nuzzaci

La città di Detroit si fa promotrice di un'interessante iniziativa. È stato dato inizio infatti ad un progetto che vede coinvolte da una parte la ben nota azienda automobilistica General Motors, dall'altra l'associazione no profit M.U.F.I. L'idea è quella di costruire dei monolocali di circa 30...
+

LA STRAGE DI ODESSA- MARIANNA BIANCO

Pochissimi giornalisti hanno avuto il coraggio di raccontare in modo coerente e approfondito ciò che è successo pochi giorni fa nella citta' di Odessa. Tutti noi dovremmo renderci conto di quanta crudelta' sia ancora capace l'uomo che, per l'ennesima volta, poco dimostra di differenziarsi...
+

IL COMITATO 16 NOVEMBRE ANCORA IN PIAZZA- Desirèe Nuzzaci

E' giunto al 12esimo presidio a Roma il Comitato 16 Novembre, associazione onlus che da quasi 4 anni si batte per i diritti dei malati di SLA, patologia fortemente invalidante che porta progressivamente alla totale non autosufficienza. Il comitato, guidato, tra gli altri, da Salvatore Usala,...
+

GALATINA. INTERVALLA INSANIAE DICE NO AL CONCORSO COLACEM- EDOARDO MAURO

Galatina. Secca e più che mai decisa la risposta di Intervalla Insaniae al concorso Colacem. L’ormai annuale gara di scrittura per le scuole,  indetta per domenica 4 Maggio, ha suscitato molti dissensi nei redattori della testata.  In sostanza, si è chiesto che insieme ai premi messi in...
+

SERATA D'ONORE CON PLACIDO A GALATINA- CAROLINA DI PRIZIO

Serata indimenticabile per il pubblico galatinese il 3 maggio quando, presso il teatro tartaro, si è assistito allo spettacolo di Michele Placido "Poesia e Musica". Una serata all'insegna, appunto, della poesia letta e commentata in modo emozionante da Placido, in un brillante gioco di...
+

L'UOMO DELLA PROVVIDENZA - GIUNIO PANARELLI

Dopo i tragici avvenimenti accaduti all'Olimpico, tutti aspettavano un suo intervento e lui, da vero galantuomo, non s'è fatto attendere. Ha posto le sue condizioni e poi con gran magnanimità s'è ritirato per assistere, come una persona qualunque, alla partita facendo sfoggio della sua leggendaria...
+

PICCHIATA. GLI AMICI NON INTERVENGONO E LA FILMANO

Il video risale a mercoledì 5 Febbraio, quando una ragazza viene picchiata dalla coetanea, e i suoi amici non solo non intervengono, ma le filmano. Le due sedicenni, come si ipotizza, stavano litigando a causa di un ragazzo e da lì la situazione è poi degenerata. Quello che però fa lasciare tutti...
+

DALLA PARTE DEGLI INSEGNANTI - Alessio Giaffreda

Avete mai riflettuto sul fatto che quando i nostri politicanti dibattono sui modi possibili per reperire fondi, e si parla di tagli alla spesa pubblica, le mani si mettono sempre sui settori della sanità e dell’istruzione? Quelle che dovrebbero essere due colonne portanti di una buona società...
+
Nella sezione "La redazione" trovi tutte le informazioni su Intervalla Insaniae, la storia del giornale e i cronisti della testata.
Visitate il nostro canale Youtube, IntervallaInsaniaeTV!