NUOVO CASO DI CYBERBULLISMO: SI BUTTA DAL TETTO DI UN HOTEL ABBANDONATO DOPO NUMEROSI INSULTI SU ASK - Carolina Di Prizio

Aveva solo 14 anni, l'ultima delle tante vittime di cyberbullismo. 
Questa volta è successo a Cittadella, in provincia di Padova. Sono passati ormai 10 giorni da quel 2 Febbraio, quando la quattordicenne decide di salire fino all'ultimo piano dell'hotel abbandonato Palace e spesso usato come rifugio per senza tetto per gettarsi e farla finita. 
Scrive cinque lettere, nelle quali chiede scusa per aver deluso i suoi genitori e chiede di essere ricordata, poi prende il suo zaino ed esce di casa, verso quel luogo già scena nel 2008 di un altro suicidio; anche quella volta si trattava di un adolescente.
Quando la nonna trova la lettera, che la ragazza aveva lasciato per la madre, avverte subito i genitori, ma è ormai troppo tardi. 
Non era la prima volta che la ragazza presentava atti di autolesionismo, e non si può dire che questo sia stato un atto del tutto imprevedibile. 
Tutto era iniziato infatti già mesi prima su Ask.fm, dove la giovane era stata pesantemente insultata con frasi come "secondo me tu stai bene da sola! fai schifo come persona!". Aveva risposto a 1148 domande, pubblicando "su richiesta diretta" anche delle foto dei suo tagli (che ha poi subito eliminato) e respingendo i numerosissimi attacchi di chi credeva che cercasse solo attenzione. questo fino al 2 Febbraio, quando scrive il suo ultimo post: "basta stupido mondo".
La procura ha aperto un'inchiesta che porta la firma di Roberto D'Angelo con un capo d'accusa che potrebbe essere dai maltrattamenti all'istigazione al suicidio.
Non è la prima volta che Ask si trova al centro dell'attenzione mediatica per casi di questo genere.
Già dopo il suicidio di Hannah Smith, quattordicenne del Leicestershire, avvenuto il 2 agosto 2013 a causa di insulti e inviti all'autolesionismo, il premier David Cameron ha chiesto di boicottare il sito, definendolo «pieno di odio».
Altri suicidi, soprattutto di adolescenti sono stati ricollegati a Ask.fm come quello di Clara Puglsey, Erin Gallagher, Rebecca Ann Sedwick e Jessica Laney.
La violenza è sempre esistita, ma ora i giovani si trovano a contatto con un mondo virtuale molto più grande di loro e che spesso non riescono a gestire, e sempre meno raramente si trasformano in mostri.

NUOVO CASO DI CYBERBULLISMO: SI BUTTA DAL TETTO DI UN HOTEL ABBANDONATO DOPO NUMEROSI INSULTI SU ASK - Carolina Di Prizio

Nessun commento trovato.

Nuovo commento

ULTIM'ORA

THE SHOW MUST GO ON - GIULIO PAPADIA PER "Intervalla Insaniae.it"

60 milioni per Falcao, 64 per Cavani, 45 per James Rodriguez. È incredibile sentir parlare così spesso, in un periodo come questo, dei trasferimenti record del calciomercato, oltre che delle varie trattative multimilionarie in corso. È estate, e come ogni estate che si rispetti i grandi club di...
+

IL SACCOMANNI ESPIATORIO

Fabrizio Saccomanni, Ministro dell'economia, è il bersaglio preferito dal PDL. Si è beccato negli ultimi tempi attacchi di ogni tipo dagli scagnozzi del caimano. Soggetto più indicato, dato che di certo non è un comunicatore e quindi non tiene testa agli scontri verbali a distanza del partito del...
+

ITALIA: IL PAESE CHE REGALA OSTAGGI AI DITTATORI

In Kazakistan, ad oggi, governa un dittatore. Nursultan Nazarbayev, si chiama così. Il Kazakistan è una regione a sud della Russia, molto provvista di materie prime che generano energia. Uno dei primi partner dell'Italia. Come tutti i dittatori, quello kazako ha degli oppositori, e come tutti i...
+

TRAGEDIA CANADA. ANCORA 40 DIPERSI

Durano da sabato gli interventi di squadre di soccorso e vigili del fuoco a Lac-Megantic, la città del Quebec dove un treno carico di petrolio è deragliato, causando una catastrofe: incendi tutt'intorno causati dalle esplosioni (il capo dei pompieri ha oggi annunciato che i vigli del fuoco sono...
+

PAPA BERGOGLIO A LAMPEDUSA. 'AIUTIAMO CHI E' IN DIFFICOLTA' '

E' iniziata stamattina presto la tanto annunciata dai media visita apostolica a Lampedusa di Papa Francesco. E' la prima dalla sua elezione. Bergoglio, dopo essere atterrato all'aeroporto di Lampedusa, è salito sulla motovedetta della Costiera dalla quale ha gettato dei fiori in mare pregando per...
+

EGITTO: SCONTRI SEMPRE PIU' VIOLENTI

Il Cairo, 6 luglio. Lo hanno chiamato “Venerdì del Rifiuto” ed invece è stato un “Venerdì di Sangue”. Ben 26 i decessi e centinaia i feriti avvenuti durante le manifestazioni dei sostenitori del presidente deposto Mohamed Morsi. Nonostante l’esercito avesse dichiarato, cercando di appellarsi alla...
+
Nella sezione "La redazione" trovi tutte le informazioni su Intervalla Insaniae, la storia del giornale e i cronisti della testata.
Visitate il nostro canale Youtube, IntervallaInsaniaeTV!