EGITTO: L'ESERCITO CON I RIBELLI. "48 ORE PERCHE' MORSI SE NE VADA", MA IL PRESIDENTE RESISTE.

Sono piazze e strade gremite di gente, quelle che in questi giorni trovano spazio nei notiziari. Sono piazze egiziane, in particolare l’ormai Celeberrima piazza Tahrir del Cairo, che sembra essere fulcro e simbolo di qualsiasi movimento ribelle nel paese delle Piramidi. La capitale era stata infatti, due anni fa, centro dalla quale la protesta contro il regime autoritario di Mubarak si era propagata. Ed oggi, i milioni di manifestanti in quella piazza e in tutte le maggiori città della nazione si ritrovano a chiedere con insistenza le dimissioni di colui che era diventato Presidente (gli ultimi giorni di giugno avrebbe festeggiato un anno di mandato) dopo la rivolta che portò a libere elezioni: Mohamed Morsi.
E’ impressionante la quantità di persone riversatasi nelle strade, avvolta dalle bandiere della propria nazione, che protesta contro i “cambiamenti” che il nuovo leader, esponente dei “Fratelli Musulmani”, aveva promesso con gran clamore, e che invece non sono arrivati. Anzi. L’Egitto sta vivendo una crisi sempre più profonda, con l’inflazione in continua crescita. Larghe fasce della popolazione soffrono una situazione di evidente disagio. E in più, in quest’anno di governo, caratterizzato dal rapporto continuamente conflittuale con la popolazione, Morsi ha orchestrato qualche colpo di mano nei confronti del potere giudiziario e in merito alla consistenza del suo di potere, fino ad arrivar ai 15 milioni di firme raccolte in poco più di due mesi dai ribelli.
Dopo giorni di proteste, cinque ministri si sono dimessi unendosi ai manifestanti, e, ieri, anche l’esercito ha annunciato il suo schierarsi con le piazze, affermando: “E’ tempo di ascoltare cosa vogliono i cittadini. Diamo al Presidente un ultimatum di 48 ore per rassegnare le dimissioni.”
Si teme lo scontro feroce, visto che in caso di persistenza al potere, i ribelli si scontrerebbero con i sostenitori di Morsi, anche lui appoggiato da diverse piazze, le stesse che reagirono alle proteste dei mesi scorsi, dando vita a una serie di guerriglie con cause prettamente religiose.
Le manifestazioni degli ultimi giorni hanno già fatto 15 vittime di entrambi gli schieramenti. Ma si rischia il bagno di sangue.
Manifestata “forte preoccupazione” dal Presidente USA Obama.
E' notizia di poche ore fa che l'egiziano "non considera le parole dei generali", e rifiuta l'ultimatum delle forze armate.

Argomento: EGITTO: L'ESERCITO CON I RIBELLI. "48 ORE PERCHE' MORSI SE NE VADA"

Nessun commento trovato.

Nuovo commento

ULTIM'ORA

DETROIT, MONOLOCALI CON MATERIALE DI SCARTO - Desirèe Nuzzaci

La città di Detroit si fa promotrice di un'interessante iniziativa. È stato dato inizio infatti ad un progetto che vede coinvolte da una parte la ben nota azienda automobilistica General Motors, dall'altra l'associazione no profit M.U.F.I. L'idea è quella di costruire dei monolocali di circa 30...
+

LA STRAGE DI ODESSA- MARIANNA BIANCO

Pochissimi giornalisti hanno avuto il coraggio di raccontare in modo coerente e approfondito ciò che è successo pochi giorni fa nella citta' di Odessa. Tutti noi dovremmo renderci conto di quanta crudelta' sia ancora capace l'uomo che, per l'ennesima volta, poco dimostra di differenziarsi...
+

IL COMITATO 16 NOVEMBRE ANCORA IN PIAZZA- Desirèe Nuzzaci

E' giunto al 12esimo presidio a Roma il Comitato 16 Novembre, associazione onlus che da quasi 4 anni si batte per i diritti dei malati di SLA, patologia fortemente invalidante che porta progressivamente alla totale non autosufficienza. Il comitato, guidato, tra gli altri, da Salvatore Usala,...
+

GALATINA. INTERVALLA INSANIAE DICE NO AL CONCORSO COLACEM- EDOARDO MAURO

Galatina. Secca e più che mai decisa la risposta di Intervalla Insaniae al concorso Colacem. L’ormai annuale gara di scrittura per le scuole,  indetta per domenica 4 Maggio, ha suscitato molti dissensi nei redattori della testata.  In sostanza, si è chiesto che insieme ai premi messi in...
+

SERATA D'ONORE CON PLACIDO A GALATINA- CAROLINA DI PRIZIO

Serata indimenticabile per il pubblico galatinese il 3 maggio quando, presso il teatro tartaro, si è assistito allo spettacolo di Michele Placido "Poesia e Musica". Una serata all'insegna, appunto, della poesia letta e commentata in modo emozionante da Placido, in un brillante gioco di...
+

L'UOMO DELLA PROVVIDENZA - GIUNIO PANARELLI

Dopo i tragici avvenimenti accaduti all'Olimpico, tutti aspettavano un suo intervento e lui, da vero galantuomo, non s'è fatto attendere. Ha posto le sue condizioni e poi con gran magnanimità s'è ritirato per assistere, come una persona qualunque, alla partita facendo sfoggio della sua leggendaria...
+

PICCHIATA. GLI AMICI NON INTERVENGONO E LA FILMANO

Il video risale a mercoledì 5 Febbraio, quando una ragazza viene picchiata dalla coetanea, e i suoi amici non solo non intervengono, ma le filmano. Le due sedicenni, come si ipotizza, stavano litigando a causa di un ragazzo e da lì la situazione è poi degenerata. Quello che però fa lasciare tutti...
+

DALLA PARTE DEGLI INSEGNANTI - Alessio Giaffreda

Avete mai riflettuto sul fatto che quando i nostri politicanti dibattono sui modi possibili per reperire fondi, e si parla di tagli alla spesa pubblica, le mani si mettono sempre sui settori della sanità e dell’istruzione? Quelle che dovrebbero essere due colonne portanti di una buona società...
+
Nella sezione "La redazione" trovi tutte le informazioni su Intervalla Insaniae, la storia del giornale e i cronisti della testata.
Visitate il nostro canale Youtube, IntervallaInsaniaeTV!