VENEZUELA E NICARAGUA: "SNOWDEN VENGA QUI"

Ciclone Snowden: chi voleva la talpa dell'NSA in mano agli americani, reo di aver spifferato le tante informazioni top secret sull'Intelligence USA, si è messo le mani nei capelli quando l'altro giorno l'aereo del Presidente boliviano Morales è stato dirottato e bloccato a Vienna per paura che a bordo ci fosse l'ex analista. E infatti le conseguenze non si sono fatte aspettare troppo: la furia di quasi tutti i Paesi sudamericani, che hanno dapprima fatto fronte comune riunendosi in vertici convocati all'ultimo momento, e definendo l'UE "Solo una mano dell'Impero Americano", li ha portati a sfidare gli Stati Uniti.
Se Snowden aveva chiesto asilo politico a una ventina di Paesi, incontrando spesso resistenze o "scusanti" legate alla burocrazia, l'America Latina dimostra ampia disponibilità ad accogliere il ricercato. Il Presidente del Venezuela Maduro annuncia in diretta tv l'offerta di "asilo umanitario per proteggere l'uomo dalla persecuzione di uno dei governi più potenti del mondo". Ortega del Nicaragua afferma: "Il nostro è un Paese libero. Pronti ad accoglierlo a braccia aperte". E la Bolivia, offesa in prima persona, aveva detto di non aver ricevuto la richiesta ma di poter valutare, eventualmente, con serietà.
Diventa una soap fatta di incidenti diplomatici continui, la vicenda. Ma gli USA sono i cattivi?
 

Argomento: VENEZUELA E NICARAGUA: "SNOWDEN VENGA QUI"

Nessun commento trovato.

Nuovo commento

ULTIM'ORA

THE SHOW MUST GO ON - GIULIO PAPADIA PER "Intervalla Insaniae.it"

60 milioni per Falcao, 64 per Cavani, 45 per James Rodriguez. È incredibile sentir parlare così spesso, in un periodo come questo, dei trasferimenti record del calciomercato, oltre che delle varie trattative multimilionarie in corso. È estate, e come ogni estate che si rispetti i grandi club di...
+

IL SACCOMANNI ESPIATORIO

Fabrizio Saccomanni, Ministro dell'economia, è il bersaglio preferito dal PDL. Si è beccato negli ultimi tempi attacchi di ogni tipo dagli scagnozzi del caimano. Soggetto più indicato, dato che di certo non è un comunicatore e quindi non tiene testa agli scontri verbali a distanza del partito del...
+

ITALIA: IL PAESE CHE REGALA OSTAGGI AI DITTATORI

In Kazakistan, ad oggi, governa un dittatore. Nursultan Nazarbayev, si chiama così. Il Kazakistan è una regione a sud della Russia, molto provvista di materie prime che generano energia. Uno dei primi partner dell'Italia. Come tutti i dittatori, quello kazako ha degli oppositori, e come tutti i...
+

TRAGEDIA CANADA. ANCORA 40 DIPERSI

Durano da sabato gli interventi di squadre di soccorso e vigili del fuoco a Lac-Megantic, la città del Quebec dove un treno carico di petrolio è deragliato, causando una catastrofe: incendi tutt'intorno causati dalle esplosioni (il capo dei pompieri ha oggi annunciato che i vigli del fuoco sono...
+

PAPA BERGOGLIO A LAMPEDUSA. 'AIUTIAMO CHI E' IN DIFFICOLTA' '

E' iniziata stamattina presto la tanto annunciata dai media visita apostolica a Lampedusa di Papa Francesco. E' la prima dalla sua elezione. Bergoglio, dopo essere atterrato all'aeroporto di Lampedusa, è salito sulla motovedetta della Costiera dalla quale ha gettato dei fiori in mare pregando per...
+

EGITTO: SCONTRI SEMPRE PIU' VIOLENTI

Il Cairo, 6 luglio. Lo hanno chiamato “Venerdì del Rifiuto” ed invece è stato un “Venerdì di Sangue”. Ben 26 i decessi e centinaia i feriti avvenuti durante le manifestazioni dei sostenitori del presidente deposto Mohamed Morsi. Nonostante l’esercito avesse dichiarato, cercando di appellarsi alla...
+
Nella sezione "La redazione" trovi tutte le informazioni su Intervalla Insaniae, la storia del giornale e i cronisti della testata.
Visitate il nostro canale Youtube, IntervallaInsaniaeTV!