UE BLOCCA PRESIDENTE BOLIVIANO MORALES A VIENNA. E IN SUDAMERICA SI INCAZZANO

Il Presidente della Bolivia, Evo Morales, è stato tenuto per circa 14 ore a Vienna, in Austria, dove il suo aereo è stato dirottato.
La vicenda è legata alle rivelazioni della talpa Snowden: avendo chiesto asilo politico a una ventina di paesi, tra cui la Bolivia che si è mostrata disponibile, l'ex agente è bloccato in Russia, presso l'area di transito dell'aeroporto di Mosca, da cui il velivolo del Presidente sudamericano era partito per tornare in patria.
Per paura che avesse preso con sè il richiedente asilo, Francia e Portogallo hanno vietato all'aereo di volare nei loro cieli. E così l'Unione Europea lo ha dirottato a Vienna, dove ha sostato per molto tempo, prima di ripartire dopo un lungo braccio di ferro, poco prima delle 12:00.
Su tutte le furie il presidente Boliviano, e gli uffici del Governo, che urlano allo scandalo: "L'Europa è solo una mano dell'Impero Americano" gridano da La Paz. E tutti i Paesi limitrofi gli si stringono attorno: il Perù è pronto a convocare già per domani un vertice di tutti i Paesi della parte meridionale d'oltreoceano. Già avviati i contatti tra i Ministri degli Esteri: si aprono autostrade di speranza per l'ex spia, che potrebbe approfittare di una forte presa di posizione di una di queste Nazioni.
E interviene, sul caso, anche Assange: "L'UE accolga Snowden. Lo facciano soprattutto Francia e Germania."
E pensare che la crisi diplomatica annunciata era proprio tra l'Unione e gli USA, per le rivelazioni proprio di Snowden e di Madsen sulle cimici nelle ambasciate europee, che sembravano aver indignato i ministri degli Esteri di tutto il continente.
Laggiù, invece, c'è un mucchio di Stati che ci guarda come infimi leccaculo. Avranno ragione?

Argomento: UE BLOCCA PRESIDENTE BOLIVIANO MORALES A VIENNA. E IN SUDAMERICA SI INCAZZANO

Nessun commento trovato.

Nuovo commento

ULTIM'ORA

THE SHOW MUST GO ON - GIULIO PAPADIA PER "Intervalla Insaniae.it"

60 milioni per Falcao, 64 per Cavani, 45 per James Rodriguez. È incredibile sentir parlare così spesso, in un periodo come questo, dei trasferimenti record del calciomercato, oltre che delle varie trattative multimilionarie in corso. È estate, e come ogni estate che si rispetti i grandi club di...
+

IL SACCOMANNI ESPIATORIO

Fabrizio Saccomanni, Ministro dell'economia, è il bersaglio preferito dal PDL. Si è beccato negli ultimi tempi attacchi di ogni tipo dagli scagnozzi del caimano. Soggetto più indicato, dato che di certo non è un comunicatore e quindi non tiene testa agli scontri verbali a distanza del partito del...
+

ITALIA: IL PAESE CHE REGALA OSTAGGI AI DITTATORI

In Kazakistan, ad oggi, governa un dittatore. Nursultan Nazarbayev, si chiama così. Il Kazakistan è una regione a sud della Russia, molto provvista di materie prime che generano energia. Uno dei primi partner dell'Italia. Come tutti i dittatori, quello kazako ha degli oppositori, e come tutti i...
+

TRAGEDIA CANADA. ANCORA 40 DIPERSI

Durano da sabato gli interventi di squadre di soccorso e vigili del fuoco a Lac-Megantic, la città del Quebec dove un treno carico di petrolio è deragliato, causando una catastrofe: incendi tutt'intorno causati dalle esplosioni (il capo dei pompieri ha oggi annunciato che i vigli del fuoco sono...
+

PAPA BERGOGLIO A LAMPEDUSA. 'AIUTIAMO CHI E' IN DIFFICOLTA' '

E' iniziata stamattina presto la tanto annunciata dai media visita apostolica a Lampedusa di Papa Francesco. E' la prima dalla sua elezione. Bergoglio, dopo essere atterrato all'aeroporto di Lampedusa, è salito sulla motovedetta della Costiera dalla quale ha gettato dei fiori in mare pregando per...
+

EGITTO: SCONTRI SEMPRE PIU' VIOLENTI

Il Cairo, 6 luglio. Lo hanno chiamato “Venerdì del Rifiuto” ed invece è stato un “Venerdì di Sangue”. Ben 26 i decessi e centinaia i feriti avvenuti durante le manifestazioni dei sostenitori del presidente deposto Mohamed Morsi. Nonostante l’esercito avesse dichiarato, cercando di appellarsi alla...
+
Nella sezione "La redazione" trovi tutte le informazioni su Intervalla Insaniae, la storia del giornale e i cronisti della testata.
Visitate il nostro canale Youtube, IntervallaInsaniaeTV!