NUOVO CASO DI CYBERBULLISMO: SI BUTTA DAL TETTO DI UN HOTEL ABBANDONATO DOPO NUMEROSI INSULTI SU ASK - Carolina Di Prizio

Aveva solo 14 anni, l'ultima delle tante vittime di cyberbullismo. 
Questa volta è successo a Cittadella, in provincia di Padova. Sono passati ormai 10 giorni da quel 2 Febbraio, quando la quattordicenne decide di salire fino all'ultimo piano dell'hotel abbandonato Palace e spesso usato come rifugio per senza tetto per gettarsi e farla finita. 
Scrive cinque lettere, nelle quali chiede scusa per aver deluso i suoi genitori e chiede di essere ricordata, poi prende il suo zaino ed esce di casa, verso quel luogo già scena nel 2008 di un altro suicidio; anche quella volta si trattava di un adolescente.
Quando la nonna trova la lettera, che la ragazza aveva lasciato per la madre, avverte subito i genitori, ma è ormai troppo tardi. 
Non era la prima volta che la ragazza presentava atti di autolesionismo, e non si può dire che questo sia stato un atto del tutto imprevedibile. 
Tutto era iniziato infatti già mesi prima su Ask.fm, dove la giovane era stata pesantemente insultata con frasi come "secondo me tu stai bene da sola! fai schifo come persona!". Aveva risposto a 1148 domande, pubblicando "su richiesta diretta" anche delle foto dei suo tagli (che ha poi subito eliminato) e respingendo i numerosissimi attacchi di chi credeva che cercasse solo attenzione. questo fino al 2 Febbraio, quando scrive il suo ultimo post: "basta stupido mondo".
La procura ha aperto un'inchiesta che porta la firma di Roberto D'Angelo con un capo d'accusa che potrebbe essere dai maltrattamenti all'istigazione al suicidio.
Non è la prima volta che Ask si trova al centro dell'attenzione mediatica per casi di questo genere.
Già dopo il suicidio di Hannah Smith, quattordicenne del Leicestershire, avvenuto il 2 agosto 2013 a causa di insulti e inviti all'autolesionismo, il premier David Cameron ha chiesto di boicottare il sito, definendolo «pieno di odio».
Altri suicidi, soprattutto di adolescenti sono stati ricollegati a Ask.fm come quello di Clara Puglsey, Erin Gallagher, Rebecca Ann Sedwick e Jessica Laney.
La violenza è sempre esistita, ma ora i giovani si trovano a contatto con un mondo virtuale molto più grande di loro e che spesso non riescono a gestire, e sempre meno raramente si trasformano in mostri.

NUOVO CASO DI CYBERBULLISMO: SI BUTTA DAL TETTO DI UN HOTEL ABBANDONATO DOPO NUMEROSI INSULTI SU ASK - Carolina Di Prizio

Nessun commento trovato.

Nuovo commento

ULTIM'ORA

Vaticano: Bergoglio crea una commissione per lo Ior

(ANSA) Papa Francesco ha istituito una Pontificia commissione referente sull'Istituto per le Opere Religiose (Ior). Lo rende noto il Vaticano. L'obiettivo e' ''una migliore armonizzazione dello Ior con la missione della Chiesa''. La Commissione raccogliera' informazione sull'andamento...
+

Processo Ruby, Berlusconi condannato a 7 anni

Il processo Ruby, nato dall'ormai celeberrima questione del presunto giro di prostituzione intorno alla villa di Arcore, ha visto emessa la sentenza di primo grado. I giudici di Milano hanno condannato l'ex Presidente del Consiglio a 7 anni di reclusione, sia per il reato di prostituzione minorile,...
+

La ministra Idem si dimette

La ministra per le pari opportunità, lo sport e le politiche giovanili Josefa Idem si è dimessa. Lo ha fatto al termine del colloquio col premier Enrico Letta, pur chiosando: "E' una questione che i media hanno fatto diventare spropositata." La campionessa olimpica di canotaggio, approdata in...
+

E' morto Emilio Colombo

E' venuto a mancare all'età di 93 anni Emilio Colombo, ex presidente del consiglio, più volte ministro, esponente della Democrazia Cristiana, ultimo padre costituente ancora in vita. Dal 2003 tra gli scranni di palazzo Madama come senatore a vita. Noto, negli ultimi anni, soprattutto per le sue...
+
Nella sezione "La redazione" trovi tutte le informazioni su Intervalla Insaniae, la storia del giornale e i cronisti della testata.
Visitate il nostro canale Youtube, IntervallaInsaniaeTV!