AULA AUTOGESTITA: DECIDE IL COLLEGIO A SETTEMBRE

E' stata ben accolta dalla maggior parte dei membri del Consiglio d'Istituo, ieri, la proposta di "predisporre un locale attrezzato per le attività ricreative degli studenti", così come recita la richiesta protocollata alla segreteria della scuola. Genitori e docenti sono stati disponibili a sostenere il progetto che da anni gli alunni propongono, interessati dalle attività in programma: il consigliere Mauro, genitore, ne ha approfittato per portare a conoscenza della preside e degli altri consiglieri il buon lavoro che gli alunni stanno svolgendo con il giornale scolastico.
Avendo bisogno di vigilanza, il progetto dovrà essere presentato nel Collegio dei Docenti a settembre, tramite appunto gli insegnantii, disponibilissimi a farlo, e sarà, se varato, nel POF della scuola, come un qualsiasi progetto con un docente tutor. Un bel passo avanti. In dubbio la possibilità di intitolare l'aula allo scomparso Carlo Alberto Viva, ex studente del Liceo.
Intanto, adattandosi alla maggioranza delle scuole leccesi, il Colonna riprenderà le lezioni il 12 settembre, e lo stesso giorno saranno attivati i servizi di trasporto. Una novità: lungo ponte previsto per aprile, ben undici giorni tra le vacanze per le festività pasquali e la festa della Liberazione (25).

Argomento: AULA AUTOGESTITA: DECIDE IL COLLEGIO A SETTEMBRE

Nessun commento trovato.

Nuovo commento

SCUOLA E GIORNALE

NESSUNO PIANGE LA MORTE DI ACHILLE - FEDERICO MARTELLO (anno 2, n.5)

Molte sono le figure leggendarie, mitologiche, sovrumane che possono venirci in mente, pensandoci anche solo un attimo. Non solo figure inarrivabili come Achille, ma anche veri e propri eroi del nostro tempo, come vengono considerati coloro che hanno lottato per i diritti, per la vita, per la...
+

IL FARE - ALESSIA ALBANESE (anno 2, n.3)

Il XXI secolo è un periodo di crisi dove si scontrano diversi ideali e vengono a crollare dei principi che costituivano i pilastri della nostra società. Accendiamo la televisione, ascoltiamo la radio, apriamo la home di internet e che cosa ci troviamo davanti? Solo fatti di cronaca nera, di...
+

(Editoriale) - ALESSIO GIAFFREDA (anno 2, n.3)

Questo giornale, lo abbiamo sempre ribadito, è libero. “Libertà”, per noi, non significa soltanto mancanza di censura e di spade di Damocle che pendono sulle teste di chi scrive. Per noi la “Signora Libertà”, come la chiamerebbe De Andrè, vuol dire anche defilarsi da qualsiasi tipo di impostazione...
+

MI MANCAVA IL POP-CORN - DESIRE' NUZZACI (anno 2, n.2)

Credo che nessuno studente potrà mai dimenticare l’Assemblea d’Istituto dello scorso 19 ottobre. E non certo per la presentazione degli aspiranti rappresentanti d’istituto. Né per il tentativo –fallito– di dibattito sul tema della libertà, che ci ha visto incredibilmente freddi e maledettamente...
+

WE ARE BACK - ALESSIO GIAFFREDA (anno 2, n.1)

Gli psicologi espertoni, quelli irritanti vestiti di grigio con gli occhialetti sulla punta del naso, ci dicono che sia normale, da adolescenti, cambiare spesso umore, stato d’animo, e anche modo di vedere le cose. Obiettivamente, se vi guardate indietro, anche semplicemente pochissime settimane...
+
Nella sezione "La redazione" trovi tutte le informazioni su Intervalla Insaniae, la storia del giornale e i cronisti della testata.
Visitate il nostro canale Youtube, IntervallaInsaniaeTV!