ZIMMERMAN: QUANDO IL PREGIUDIZIO AMMAZZA

Un altro caso legato in qualche modo al razzismo è quello che ieri ha fatto il giro del mondo, soprattutto in seguito alle reazioni che ha provocato negli USA.
Nel febbraio 2012 Trayvon Martin, 17enne di colore, venne ucciso dalla "guardia volontaria" (nell'ordinamento della Florida è concessa la formazione di squadre di vigilanti dei cittadini) George Zimmerman. L'uomo si "sentiva minacciato" dal ragazzo, che in realtà si recava da suo padre con in mano una bibita.
Ieri si è concluso il processo che vedeva imputato Zimmerman, che rischiava l'ergastolo: dopo 16 ore di Camera di Consiglio le giurate lo hanno assolto. IL motivo: Zimmerman agì perchè si sentiva minacciato, una sorta di "legittima difesa" che in Florida prevede di poter reagire anche solo al percepire un pericolo da parte di qualcuno.
Le reazioni di tutta l'America sono state rumorose. I cittadini, che seguivano dall'inizio il processo, sono scesi nelle piazze a protestare. Gridano "No justice, no peace". E le manifestazioni si allargano ora per ora a tutte le città degli USA. Barack Obama, che ai tempi aveva dichiarato "Se avessi un figlio, sarebbe Trayvon", ha commentato: "La giustizia ha fatto il suo corso, è andata così".
"Lei non ha più nulla a che fare con questa corte" dice il giudice all'uomo, che ora è libero.
Ma c'è da riflettere sulle cause che hanno portato alla morte di un bravo diciassettenne che innocentemente andava a trovare il padre.
Non lo fa notare nessuno, ma ritorna la questione della facilità di procurarsi armi che gli americani hanno. La legge consente il possesso di esse senza troppa burocrazia. E allo stesso modo, come abbiamo detto, consente la formazione di queste specie di squadriglie di vigilanza. E poi, appunto, si può reagire anche al solo sentirsi minacciato, che è la motivazione con la quale Zimmerman ha evitato la galera. Che, oltre a non bastare, forse, per la comune morale, il "sentirsi minacciati" per poter reagire, è anche troppo concessivo, dato che tutti con questo "pretesto" possono estrarre una pistola e ammazzare chiunque. Proprio come è successo al povero Martin.
Ma c'è un altro dato importante: Se Trayvon non fosse stato di colore, avrebbe subito lo stesso trattamento? O il colore della sua pelle ha influenzato l'agire di Zimmerman? Perchè se così fosse, e le reazioni della popolazione americana vogliono far capire questo, ci sarebbe alla base uno squallido pregiudizio che ha causato la morte di un ragazzo. E questo a dimostrare che è vero che si parte dalle piccole cose, dall'educazione ricevuta e dal contesto in cui si vive, dall'assenza di tolleranza, e dall'imperante mentalità del preconcetto. Se quel che è stato, è davvero stato in seguito al "E' nero, in mano ha una pistola", be', forse per le leggi della Florida Zimmerman doveva essere assolto, ma la società statunitense, per le leggi della morale, no.

Argomento: ZIMMERMAN: QUANDO IL PREGIUDIZIO AMMAZZA

Nessun commento trovato.

Nuovo commento

ULTIM'ORA

FIAT ACQUISTA QUOTE RCS. E LE AUTO?

Fiat ha annunciato che aumenterà le sue quote nel colosso editoriale RCS Group fino a raddoppiarle. Passerà, infatti, dal 10 al 20%. Senz’altro si tratta di una notizia importante in un momento di crisi per il gruppo. Proprio oggi, inoltre, si è spento Giuseppe Rotelli, uno dei più grandi...
+

ANONYMOUS VS CASALEGGIO

"State diventando il cancro che vi eravate ripromessi di eliminare". Se provate ad entrare sul sito della Casaleggio Associati, sito dell'agenzia di comunicazione di Gianroberto Casaleggio, "guru" del Movimento 5 stelle, visualizzerete al posto della solita homepage una schermata con un comunicato...
+

MONSIGNOR 500: LA CHIESA CHE MANGIA

Era conosciuto con questo soprannome il Monsignor Scarano: 500, per la facilità con la quale sborsava banconote di grande taglio. Nunzio Scarano, accusato dalla guardia di finanza italiana -e già al centro in passato di vicende poco chiare- di truffa, corruzione e calunnia, insieme all'agente...
+

ADDIO A STEFANO BORGONOVO

Se ne è andato a 49 anni Stefano Borgonovo, l’ex attaccante di Como, Fiorentina, Milan, Pescara e Udinese. Borgonovo nel 2008 aveva sconvolto il mondo dello sport, dichiarando di essere affetto da SLA (sclerosi laterale amiotrofica), una malattia neurodegenerativa che porta alla perdita progressiva...
+

NELLO STADIO, LA SPAGNA AVANTI. FUORI, IL BRASILE IN RIVOLTA

Confederations Cup: è' stata una buona Italia quella vista quest'oggi contro la nazionale Spagnola. Gli uomini del ct Prandelli hanno giocato un buon calcio, tenendo le Furie Rosse fino allo scadere dei supplementari sullo zero a zero, con addirittura due pali colpiti dagli azzurri. Anche i rigori...
+

"RIFORMA DELLA MAGISTRATURA". IL PDL RISPONDE.

Il senatore Pdl Donato Bruno ha firmato un emendamento depositato in senato, controfirmato da alcuni suoi colleghi imputati e indagati, che se approvato, porterebbe all'inserimento nella discussione in merito alle riforme costituzionali dei 40 saggi, una modifica del regolamento del...
+

FABRIZIO MICCOLI: LA FRASE SU FALCONE, I RAPPORTI COL MAFIOSO, LE SCUSE

Sono in tanti gli appassionati delusi dopo le rivelazioni dei giornali degli ultimi giorni, che ritraggono un Fabrizio Miccoli lontano dall'immagine che i tifosi, salentini e siciliani in primis, avevano di quello che era un grande campione del calcio. Fabrizio Miccoli, il Capitano del Palermo,...
+

CHAMPAGNE, S'IL VOUS PLAIT! BENVENUTI SUL SITO DI INTERVALLA INSANIAE

Un altro grande passo per la nostra testata. Nasce il sito web di Intervalla Insaniae, il giornale degli Studenti del Liceo Classico P. Colonna. All'interno, potete trovare sezioni dedicate a tutte le tematiche, le informazioni sulla redazione, le ultime notizie. Potete rileggere gli articoli della...
+

USA: QUESTI MATRIMONI (GAY) S'HANNO DA FARE.

La Corte Suprema degli Stati Uniti d'America ha dichiarato incostituzionale la legge che riconosce "famiglia" solo quella fatta da uomo e donna, in quanto "Viola il quinto emendamento, sui diritti individuali della persona". Il Presidente Obama, vicino alla battaglia per i diritti degli...
+
Nella sezione "La redazione" trovi tutte le informazioni su Intervalla Insaniae, la storia del giornale e i cronisti della testata.
Visitate il nostro canale Youtube, IntervallaInsaniaeTV!
 
 
Crea un sito web gratis Webnode