UE: CONSENTITE "DEVIAZIONI DEL DEFICIT PER INVESTIMENTI". IN LINGUAGGIO UMANO, COSA SUCCEDE

Lo annuncia il Premier Letta su Facebook, esultando: "Ce l'abbiamo fatta." Palazzo Chigi: "Risultato tra i più importanti con l'Unione".
Ma cosa è successo? L'economia sembra sempre così difficile da capire.
Tutto parte dalle parole del Presidente della Commissione UE Barroso, che spiega, in pratica, che ai Paesi virtuosi (tra cui l'Italia, per le misure attuate) sarà consentito sforare leggermente dal deficit strutturale (la percentuale consentita di spese in pù rispetto alle entrate), senza ripercussioni sull' "obiettivo a medio termine del fiscal compact, per fare degli investimenti pubblici. In soldoni, per l'Italia, ad esempio, si potrà investire sullo sviluppo - rigorosamente in concorso con l'Unione - pur senza rischiare di non arrivare al pareggio strutturale previsto per il 2014/2015 (per noi l'obiettivo a medio termine). Il pareggio strutturale è, sostanzialmente, l'eguagliare entrate e uscite senza considerare le "spese una tantum". Ciò significa che ci sarà concesso fare quest investimenti senza intralciare la marcia verso il raggiungimento dello scopo di cui sopra.
Ma ci sono delle condizioni: come abbiamo detto, i progetti di investimento dovranno essere in partenariato con l'UE, che li co-finanzierà. Poi dovranno passare al vaglio della Commissione. Infine dovranno essere inerenti alla politica strutturale e di coesione, alle reti trans-europee e alla facilitazione della connessione tra i Paesi dell'unione, in tutti gli ambiti, "con un effetto nel lungo termine positivo, diretto e verificabile sul bilancio".
Si aspetta la comunicazione del Commissario Olly Rehn che spiegherà ai Ministri le modalità di azione.

Argomento: UE: CONSENTITE "DEVIAZIONI DEL DEFICIT PER INVESTIMENTI". IN LINGUAGGIO UMANO, COSA SUCCEDE

Nessun commento trovato.

Nuovo commento

ULTIM'ORA

E SE CROZZA ARRIVASSE A MEDIASET...

Per alcuni, da un certo punto di vista, sono giorni di vera e propria tensione: Maurizio Crozza, probabilmente il comico più un auge in questo momento in Italia, rischia di andare a lavorare per conto di uno dei suoi bersagli preferiti: Silvio Berlusconi. Tutto nasce dall'arrivo a La7, dove il...
+

FINMECCANICA, DE GENNARO VICINO ALLA PRESIDENZA

Non c’è pace per Finmeccanica. Dopo lo scandalo che tra il 2012 e il 2013 ha portato alla luce la corruzione dei manager e giganteschi giri di tangenti,  il colosso italiano che opera nel settore dell’aerospazio si trova di nuovo nella bufera. Stavolta, a destare perplessità è un cambio ai...
+

REGIONE CAMPANIA: 53 EX CONSIGLIERI INDAGATI PER PECULATO

Erano fondi destinati a gruppi consiliari o ex consiglieri destinati al "funzionamento dei gruppi". Ma per 53 consiglieri regionali Campani, compreso il Presidente del Consiglio Regionale, si ipotizza l'ipotesi di reato per peculato per l'utilizzo di quei soldi. Avrebbero, stando alle rilevazioni...
+

STAMINA: RIVISTA NATURE VS VANNONI

La rivista britannica Nature stronca con un articolo l’ormai famigerato metodo Stamina, che tanto ha fatto discutere l’opinione pubblica. Seconda il prestigioso periodico, non solo la cura proposta in Italia da Vannoni sarebbe un plagio, ma anche una cura inefficace. Davide Vannoni viene definito...
+

CASO SANTANCHE'. RINVIATA ELEZIONE VICEPRESIDENZA DELLA CAMERA

Nuova divisione nel governo Letta. Dopo le recenti dichiarazioni dell'ex premier Mario Monti (vedi IL GOVERNO PLURICEFALO ALLA RESA DEI CONTI), la maggioranza si divide sull'elezione del vicepresidente della Camera, dopo la candidatura di Daniela Santanchè. Una scelta che sembra inadeguata a molti...
+

IL GOVERNO PLURICEFALO ALLA RESA DEI CONTI

"Giovedì riunione per chiarirci" annuncia Enrico Letta. E' indispensabile, probabilmente, per la vita di questo Esecutivo mettere i paletti ben lontani dalle telecamere. Soprattutto per proteggerlo dai nemici interni: tutti e nessuno. Situazione pirandelliana che ha portato il Premier, soprattutto...
+
Nella sezione "La redazione" trovi tutte le informazioni su Intervalla Insaniae, la storia del giornale e i cronisti della testata.
Visitate il nostro canale Youtube, IntervallaInsaniaeTV!