THE SHOW MUST GO ON - GIULIO PAPADIA PER "Intervalla Insaniae.it"

60 milioni per Falcao, 64 per Cavani, 45 per James Rodriguez. È incredibile sentir parlare così spesso, in un periodo come questo, dei trasferimenti record del calciomercato, oltre che delle varie trattative multimilionarie in corso. È estate, e come ogni estate che si rispetti i grandi club di tutta Europa spendono e spandono per rinforzare i loro squadroni. Il calcio è cambiato: se negli anni '90 e nei primi 2000 erano le squadre italiane a investire pesantemente in fastose campagne acquisti, ora a causa della crisi solo i magnati russi e gli sceicchi possono reggere il peso della concorrenza spietata e i prezzi esorbitanti. Chelsea, Manchester City, PSG e ora il Monaco di Rybolovlev sono squadre cresciute all'improvviso, con la sola forza del denaro. Come nell'economia reale, anche nel calcio la concorrenza spietata ha generato un aumento vertiginoso dei prezzi. Meritano un discorso a parte le due maggiori società spagnole, il Real Madrid e il Barcellona, buttano i soldi nel calciomercato nonostante i pesanti debiti con le banche, in questo momento di grave crisi economica nel Paese iberico. Come non citare Neymar (al Barça per 57 milioni di euro) e Cristiano Ronaldo, pagato dal Real nel 2009 ben 94 milioni (record assoluto per un trasferimento!). Stiamo parlando di operazioni che sfiorano l'immoralità. Tuttavia i costi per i trasferimenti sono in parte giustificati dai profitti che una squadra competitiva genera; sono comunque nulla rispetto alle cifre astronomiche percepite da alcuni campioni. Negli ultimi anni, infatti, sono aumentati vertiginosamente sia i costi delle operazioni sia gli ingaggi degli atleti. Può un calciatore guadagnare 12 milioni netti, più bonus e sponsor vari? Può accadere ciò mentre le aziende chiudono i battenti, gli operai perdono il lavoro e i pochi fortunati occupati hanno uno stipendio da fame? Tutto ciò è vergognoso, come è vergognoso puntare il dito contro il calcio e non contro lo sport in genere (vi invito a leggere gli stipendi faraonici di Alonso, Tiger Woods e Kobe Bryant, giusto per fare qualche nome). Tutto è corrotto, ma non importa realmente a nessuno. La gente dimentica in fretta. Evviva lo sport. The show must go on...

Argomento: THE SHOW MUST GO ON - GIULIO PAPADIA PER "Intervalla Insaniae.it"

Nessun commento trovato.

Nuovo commento

ULTIM'ORA

FIAT ACQUISTA QUOTE RCS. E LE AUTO?

Fiat ha annunciato che aumenterà le sue quote nel colosso editoriale RCS Group fino a raddoppiarle. Passerà, infatti, dal 10 al 20%. Senz’altro si tratta di una notizia importante in un momento di crisi per il gruppo. Proprio oggi, inoltre, si è spento Giuseppe Rotelli, uno dei più grandi...
+

ANONYMOUS VS CASALEGGIO

"State diventando il cancro che vi eravate ripromessi di eliminare". Se provate ad entrare sul sito della Casaleggio Associati, sito dell'agenzia di comunicazione di Gianroberto Casaleggio, "guru" del Movimento 5 stelle, visualizzerete al posto della solita homepage una schermata con un comunicato...
+

MONSIGNOR 500: LA CHIESA CHE MANGIA

Era conosciuto con questo soprannome il Monsignor Scarano: 500, per la facilità con la quale sborsava banconote di grande taglio. Nunzio Scarano, accusato dalla guardia di finanza italiana -e già al centro in passato di vicende poco chiare- di truffa, corruzione e calunnia, insieme all'agente...
+

ADDIO A STEFANO BORGONOVO

Se ne è andato a 49 anni Stefano Borgonovo, l’ex attaccante di Como, Fiorentina, Milan, Pescara e Udinese. Borgonovo nel 2008 aveva sconvolto il mondo dello sport, dichiarando di essere affetto da SLA (sclerosi laterale amiotrofica), una malattia neurodegenerativa che porta alla perdita progressiva...
+

NELLO STADIO, LA SPAGNA AVANTI. FUORI, IL BRASILE IN RIVOLTA

Confederations Cup: è' stata una buona Italia quella vista quest'oggi contro la nazionale Spagnola. Gli uomini del ct Prandelli hanno giocato un buon calcio, tenendo le Furie Rosse fino allo scadere dei supplementari sullo zero a zero, con addirittura due pali colpiti dagli azzurri. Anche i rigori...
+

"RIFORMA DELLA MAGISTRATURA". IL PDL RISPONDE.

Il senatore Pdl Donato Bruno ha firmato un emendamento depositato in senato, controfirmato da alcuni suoi colleghi imputati e indagati, che se approvato, porterebbe all'inserimento nella discussione in merito alle riforme costituzionali dei 40 saggi, una modifica del regolamento del...
+

FABRIZIO MICCOLI: LA FRASE SU FALCONE, I RAPPORTI COL MAFIOSO, LE SCUSE

Sono in tanti gli appassionati delusi dopo le rivelazioni dei giornali degli ultimi giorni, che ritraggono un Fabrizio Miccoli lontano dall'immagine che i tifosi, salentini e siciliani in primis, avevano di quello che era un grande campione del calcio. Fabrizio Miccoli, il Capitano del Palermo,...
+

CHAMPAGNE, S'IL VOUS PLAIT! BENVENUTI SUL SITO DI INTERVALLA INSANIAE

Un altro grande passo per la nostra testata. Nasce il sito web di Intervalla Insaniae, il giornale degli Studenti del Liceo Classico P. Colonna. All'interno, potete trovare sezioni dedicate a tutte le tematiche, le informazioni sulla redazione, le ultime notizie. Potete rileggere gli articoli della...
+

USA: QUESTI MATRIMONI (GAY) S'HANNO DA FARE.

La Corte Suprema degli Stati Uniti d'America ha dichiarato incostituzionale la legge che riconosce "famiglia" solo quella fatta da uomo e donna, in quanto "Viola il quinto emendamento, sui diritti individuali della persona". Il Presidente Obama, vicino alla battaglia per i diritti degli...
+
Nella sezione "La redazione" trovi tutte le informazioni su Intervalla Insaniae, la storia del giornale e i cronisti della testata.
Visitate il nostro canale Youtube, IntervallaInsaniaeTV!