THE SHOW MUST GO ON - GIULIO PAPADIA PER "Intervalla Insaniae.it"

60 milioni per Falcao, 64 per Cavani, 45 per James Rodriguez. È incredibile sentir parlare così spesso, in un periodo come questo, dei trasferimenti record del calciomercato, oltre che delle varie trattative multimilionarie in corso. È estate, e come ogni estate che si rispetti i grandi club di tutta Europa spendono e spandono per rinforzare i loro squadroni. Il calcio è cambiato: se negli anni '90 e nei primi 2000 erano le squadre italiane a investire pesantemente in fastose campagne acquisti, ora a causa della crisi solo i magnati russi e gli sceicchi possono reggere il peso della concorrenza spietata e i prezzi esorbitanti. Chelsea, Manchester City, PSG e ora il Monaco di Rybolovlev sono squadre cresciute all'improvviso, con la sola forza del denaro. Come nell'economia reale, anche nel calcio la concorrenza spietata ha generato un aumento vertiginoso dei prezzi. Meritano un discorso a parte le due maggiori società spagnole, il Real Madrid e il Barcellona, buttano i soldi nel calciomercato nonostante i pesanti debiti con le banche, in questo momento di grave crisi economica nel Paese iberico. Come non citare Neymar (al Barça per 57 milioni di euro) e Cristiano Ronaldo, pagato dal Real nel 2009 ben 94 milioni (record assoluto per un trasferimento!). Stiamo parlando di operazioni che sfiorano l'immoralità. Tuttavia i costi per i trasferimenti sono in parte giustificati dai profitti che una squadra competitiva genera; sono comunque nulla rispetto alle cifre astronomiche percepite da alcuni campioni. Negli ultimi anni, infatti, sono aumentati vertiginosamente sia i costi delle operazioni sia gli ingaggi degli atleti. Può un calciatore guadagnare 12 milioni netti, più bonus e sponsor vari? Può accadere ciò mentre le aziende chiudono i battenti, gli operai perdono il lavoro e i pochi fortunati occupati hanno uno stipendio da fame? Tutto ciò è vergognoso, come è vergognoso puntare il dito contro il calcio e non contro lo sport in genere (vi invito a leggere gli stipendi faraonici di Alonso, Tiger Woods e Kobe Bryant, giusto per fare qualche nome). Tutto è corrotto, ma non importa realmente a nessuno. La gente dimentica in fretta. Evviva lo sport. The show must go on...

Argomento: THE SHOW MUST GO ON - GIULIO PAPADIA PER "Intervalla Insaniae.it"

Nessun commento trovato.

Nuovo commento

ULTIM'ORA

SALDI: MA QUESTA CRISI, E' CRISI DAVVERO?

Sempre più poveri, sempre più dispendiosi. Sembra questo ormai il motto. Ecco che arrivano i saldi, che in periodo di crisi come questa sembrano una boccata d'aria fresca per chi dello shopping non può proprio fare a meno. Anche se, effettivamente, c'è chi al lusso e allo sperpero non rinuncia...
+

VENEZUELA E NICARAGUA: "SNOWDEN VENGA QUI"

Ciclone Snowden: chi voleva la talpa dell'NSA in mano agli americani, reo di aver spifferato le tante informazioni top secret sull'Intelligence USA, si è messo le mani nei capelli quando l'altro giorno l'aereo del Presidente boliviano Morales è stato dirottato e bloccato a Vienna per paura che a...
+

'BLU NOTTE' DI LUCARELLI ELIMINATA DAL PALINSESTO RAI.

E' ufficiale la notizia che la trasmissione (in onda da quasi quindici anni) del team di Carlo Lucarelli non verrrà inserita nel palinsesto di Rai3 per poche migliaia di euro. "Blu Notte" troverà, almeno per quest'anno, solo lo spazio di 8 repliche estive, in seguito alla decisione del...
+

IL PDL LE ROMPE. LE LARGHE INTESE

Ennesimo blitz a suon di "dichiarazioni ad minchiam" (vedi DICHIARANDO AD MINCHIAM - ALESSIO GIAFFREDA per 'Intervalla Insaniae.it' ;) da parte del Popolo delle Libertà, che attacca, ancora una volta, il Governo che esso stesso sostiene sul tema dell'IMU. Lo fa dopo le direttive arrivate all'Italia...
+

SENZA VELO PER LA LIBERTA'

Amina Sboui. Ritorna nelle nostre notizie questo nome, questa donna. Dopo aver coraggiosamente sfidato il pudore e le tradizioni tunisine, mostrando al mondo il suo seno da Femen, la donna persiste nel disprezzare il sistema del suo paese: decide infatti di apparire in aula senza indossare il velo...
+

ANCI: FASSINO ELETTO PRESIDENTE

Succede a Graziano Delrio, nel frattempo diventato Ministro. Il sindaco PD di Torino ed ex Segretario dei DS Piero Fassino diventa Presidente Nazionale dell' ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani), eletto all'unanimità con un solo voto contrario. Alla nomina a Ministro di Delrio (che, al...
+

'NON TOGLIETE L'IMU!'. LO DICE IL FMI

Fa parte delle raccomandazioni del Fondo Monetario Internazionale, che dà all'Italia alcuni consigli per arrivare ad una leggera ripresa alla fine del 2013. Cosa che avverrà, secondo gli economisti, se tutto va nel verso giusto. Intanto il FMI taglia le stime sul PIL del 2013 del 0,3%, mentre...
+

C'E' CRISI: DIMINUISCO IL CIBO

Il 62,3% degli italiani taglia sul cibo. Le ristrettezze economiche che di questi tempi riguardano (quasi) tutti, non si limitano a far rinunciare a ciò che è ritenuto "superfluo", ma anche ai prodotti alimentari. E si riduce o in termini di quantità di acquisti, o in termini di qualità degli...
+
Nella sezione "La redazione" trovi tutte le informazioni su Intervalla Insaniae, la storia del giornale e i cronisti della testata.
Visitate il nostro canale Youtube, IntervallaInsaniaeTV!