SE UNA MATITA FERISCE PIU' DI UN MITRA...- GIUSEPPE MAURO

L’attentato a Charlie Hebdo e le sue conseguenze

Sono veramente triste e scioccato. Perché il 7 gennaio, alle 11.30, mi sono accorto che la libertà d’espressione, forse, non è evidente a tutti. Perlomeno non lo è per quelle bestie barbare ed ignoranti che, semplicemente in nome di Allah (e non credo che lo stesso Allah ne sarebbe fiero), sono entrate violentemente nella redazione del famoso giornale satirico francese Charlie Hebdo e hanno fatto fuori dodici persone, tra cui il disegnatore Charb, direttore della rivista, e i suoi colleghi Cabu, Wolinski, Tignous e Honorè. Gente che, attraverso una matita e l’umorismo, tratteggiava con toni dissacranti, irriverenti ed estremi la politica e la religione, senza se e senza ma, ora non c’è più. Condannati a morte perché una matita, ancora oggi, ferisce più di un mitra, e fa veramente male. E quest’indignazione, che sente adesso tutta l’Europa e il mondo, al punto di scendere in piazza con le matite rivolte al cielo, sarebbe un bel momento di rivoluzione popolare, ma, purtroppo, questo episodio rischia di passare soltanto come uno dei più grandi fenomeni social di quest’anno, con individui che scrivono un giorno #jesuischarlie e negli altri 364 in loro il problema dell’esprimersi senza problemi evapora nella quotidianità, come bolle di sapone, diventando sordi alle continue richieste d’aiuto di signora libertà. Prima o poi ci renderemo conto che le libertà, religiosa e d’opinione, sono sacrosante; che la fede non deve interferire e che un equilibrio è il futuro per fare meno danni possibili. Ma non è questo il giorno. E la realtà dunque è che bisogna agire, ogni giorno, per arrivare a quel giorno, in nome dell’opinione altrui, e anche Voltaire, nel suo illuministico passato, ce lo ricorda: “Non sono d'accordo con quello che dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto a dirlo”. Nell’11 settembre del disegno, non bisogna avere paura, non bisogna cercare di accaparrarsi il gradimento sui social network. Non sprechiamo questo attimo. Ridiamo più forte che mai, perchè la satira non è morta. Lunga vita alla satira!

Argomento: SE UNA MATITA FERISCE PIU' DI UN MITRA...- GIUSEPPE MAURO

Nessun commento trovato.

Nuovo commento

ULTIM'ORA

E SE CROZZA ARRIVASSE A MEDIASET...

Per alcuni, da un certo punto di vista, sono giorni di vera e propria tensione: Maurizio Crozza, probabilmente il comico più un auge in questo momento in Italia, rischia di andare a lavorare per conto di uno dei suoi bersagli preferiti: Silvio Berlusconi. Tutto nasce dall'arrivo a La7, dove il...
+

FINMECCANICA, DE GENNARO VICINO ALLA PRESIDENZA

Non c’è pace per Finmeccanica. Dopo lo scandalo che tra il 2012 e il 2013 ha portato alla luce la corruzione dei manager e giganteschi giri di tangenti,  il colosso italiano che opera nel settore dell’aerospazio si trova di nuovo nella bufera. Stavolta, a destare perplessità è un cambio ai...
+

REGIONE CAMPANIA: 53 EX CONSIGLIERI INDAGATI PER PECULATO

Erano fondi destinati a gruppi consiliari o ex consiglieri destinati al "funzionamento dei gruppi". Ma per 53 consiglieri regionali Campani, compreso il Presidente del Consiglio Regionale, si ipotizza l'ipotesi di reato per peculato per l'utilizzo di quei soldi. Avrebbero, stando alle rilevazioni...
+

STAMINA: RIVISTA NATURE VS VANNONI

La rivista britannica Nature stronca con un articolo l’ormai famigerato metodo Stamina, che tanto ha fatto discutere l’opinione pubblica. Seconda il prestigioso periodico, non solo la cura proposta in Italia da Vannoni sarebbe un plagio, ma anche una cura inefficace. Davide Vannoni viene definito...
+

CASO SANTANCHE'. RINVIATA ELEZIONE VICEPRESIDENZA DELLA CAMERA

Nuova divisione nel governo Letta. Dopo le recenti dichiarazioni dell'ex premier Mario Monti (vedi IL GOVERNO PLURICEFALO ALLA RESA DEI CONTI), la maggioranza si divide sull'elezione del vicepresidente della Camera, dopo la candidatura di Daniela Santanchè. Una scelta che sembra inadeguata a molti...
+

IL GOVERNO PLURICEFALO ALLA RESA DEI CONTI

"Giovedì riunione per chiarirci" annuncia Enrico Letta. E' indispensabile, probabilmente, per la vita di questo Esecutivo mettere i paletti ben lontani dalle telecamere. Soprattutto per proteggerlo dai nemici interni: tutti e nessuno. Situazione pirandelliana che ha portato il Premier, soprattutto...
+
Nella sezione "La redazione" trovi tutte le informazioni su Intervalla Insaniae, la storia del giornale e i cronisti della testata.
Visitate il nostro canale Youtube, IntervallaInsaniaeTV!