SCALEA: QUANDO SINDACO E ASSESSORI VENGONO ARRESTATI PER ASSOCIAZIONE MAFIOSA

Scalea è un normale comune in provincia di Cosenza. Nel 2010 venne eletto sindaco Pasquale Basile (foto).
Stando alle indagini degli inquirenti, molti dei voti che lo portarono su quella poltrona furono procurati dal clan mafioso dei Valente-Stummo. Non senza ricompense, naturalmente. Il primo cittadino e i suoi 5 assessori, infatti, facevano delle riunioni insieme al fido avvocato della cosca, e in queste occasioni venivano spartiti gli appalti nel comune di Scalea.
Si erano generate diverse società, che si occupavano dei più diversi settori economici, con a capo dei presta nome dei boss. I soldi e le concessioni, soprattutto quelle più grosse che riguardavano i grandi lavori pubblici, erano tutti regalati alle società che "informalmente" facevano capo all'organizzazione. Oltre a un sequestro di ben 60 milioni di euro, sono stati eseguiti 38 arresti, tra cui quello del sindaco e di tutta la sua giunta, e anche di qualche funzionario comunale, oltre i provvedimenti eseguiti anche fuori dalla Calabria. Ci sono anche 21 denunciati a piede libero. L'accusa per Basile e per i suoi assessori è quella di associazione mafiosa.

Argomento: SCALEA: QUANDO SINDACO E ASSESSORI VENGONO ARRESTATI PER ASSOCIAZIONE MAFIOSA

Nessun commento trovato.

Nuovo commento

ULTIM'ORA

Vaticano: Bergoglio crea una commissione per lo Ior

(ANSA) Papa Francesco ha istituito una Pontificia commissione referente sull'Istituto per le Opere Religiose (Ior). Lo rende noto il Vaticano. L'obiettivo e' ''una migliore armonizzazione dello Ior con la missione della Chiesa''. La Commissione raccogliera' informazione sull'andamento...
+

Processo Ruby, Berlusconi condannato a 7 anni

Il processo Ruby, nato dall'ormai celeberrima questione del presunto giro di prostituzione intorno alla villa di Arcore, ha visto emessa la sentenza di primo grado. I giudici di Milano hanno condannato l'ex Presidente del Consiglio a 7 anni di reclusione, sia per il reato di prostituzione minorile,...
+

La ministra Idem si dimette

La ministra per le pari opportunità, lo sport e le politiche giovanili Josefa Idem si è dimessa. Lo ha fatto al termine del colloquio col premier Enrico Letta, pur chiosando: "E' una questione che i media hanno fatto diventare spropositata." La campionessa olimpica di canotaggio, approdata in...
+

E' morto Emilio Colombo

E' venuto a mancare all'età di 93 anni Emilio Colombo, ex presidente del consiglio, più volte ministro, esponente della Democrazia Cristiana, ultimo padre costituente ancora in vita. Dal 2003 tra gli scranni di palazzo Madama come senatore a vita. Noto, negli ultimi anni, soprattutto per le sue...
+
Nella sezione "La redazione" trovi tutte le informazioni su Intervalla Insaniae, la storia del giornale e i cronisti della testata.
Visitate il nostro canale Youtube, IntervallaInsaniaeTV!
 
 
Crea un sito gratis Webnode