PATRONI GRIFFI: 'MINISTRI, PUBBLICATE I REDDITI'. MA CON UN ESPEDIENTE PAGO' LA CASA DI MENO

Sembrerebbe una bella storia, quella di un sottosegretario alla Presidenza del Consiglio che invita i suoi colleghi del Governo (premier, ministri, vice-ministri e sottosegretari) a pubblicare i propri redditi - compresi rimborsi su viaggi istituzionali e quant'altro, stipendi vari e curricula - sul web, per favorire la trasparenza, e per rispettare la legge che obbliga a farlo entro tre mesi dall'elezione.
Bel gesto, sicuramente. Palazzo Chigi fa un bel comunicato stampa, perchè tutti sappiano che quest'esecutivo profuma di lavanda. Ma questo, infondo, non è un problema.
Il problema è rappresentato da una situazione ambigua: Filippo Patroni Griffi, che nell'ultimo governo (Monti) era ministro della Pubblica Amministrazione, fu al centro di una questione che, visti i tempi che la politica si ritrova ad affrontare, di certo non giovò alla sua immagine.
Quanto la si pagherebbe una casa di 109 metri quadri con vista Colosseo? Be', Patroni Griffi è un grande affarista: 177mila euro. L'appartamento era considerato "a rischio sismico" e "di scarso valore", e fu comprato dall'INPS nel 2008 dopo lunghe trattative. La questione suscitò l'ira di molti, soprattutto dopo la vicenda Scajola, che "a sua insaputa" si fece pagare la casa da qualcun altro. Ma è davvero inspiegabile come quell'appartamento (situato a non più di cento metri dall'Anfiteatro Flavio) possa essere annoverato tra quelli a rischi sismico quando nella capitale non sono certo all'ordine del giorno i terremoti. E soprattutto, aldilà delle considerazioni tecniche sui rischi sismici di periti sicuramente competenti nelle mani dei quali ci rimettiamo, come si possa dire che un edificio che offre la vista di Massimo Decimo Meridio solo affacciandosi dalla finestra, sia "di scarso valore". Ed è magnifico, tra l'altro scoprire come gli altri appartamenti dello stabile siano venduti o affittati con prezzi di gran lunga superiori.
Il chiarimento vero non arrivò mai, e la Procura di Roma aprì un'indagine. Ma la vicenda fluttua nell'oblio delle menti italiote. "Lascia fare, pensate a pubblicate i redditi."

Argomento: PATRONI GRIFFI: 'MINISTRI, PUBBLICATE I REDDITI'. MA CON UN ESPEDIENTE PAGO' LA CASA DI MENO

Nessun commento trovato.

Nuovo commento

ULTIM'ORA

Vaticano: Bergoglio crea una commissione per lo Ior

(ANSA) Papa Francesco ha istituito una Pontificia commissione referente sull'Istituto per le Opere Religiose (Ior). Lo rende noto il Vaticano. L'obiettivo e' ''una migliore armonizzazione dello Ior con la missione della Chiesa''. La Commissione raccogliera' informazione sull'andamento...
+

Processo Ruby, Berlusconi condannato a 7 anni

Il processo Ruby, nato dall'ormai celeberrima questione del presunto giro di prostituzione intorno alla villa di Arcore, ha visto emessa la sentenza di primo grado. I giudici di Milano hanno condannato l'ex Presidente del Consiglio a 7 anni di reclusione, sia per il reato di prostituzione minorile,...
+

La ministra Idem si dimette

La ministra per le pari opportunità, lo sport e le politiche giovanili Josefa Idem si è dimessa. Lo ha fatto al termine del colloquio col premier Enrico Letta, pur chiosando: "E' una questione che i media hanno fatto diventare spropositata." La campionessa olimpica di canotaggio, approdata in...
+

E' morto Emilio Colombo

E' venuto a mancare all'età di 93 anni Emilio Colombo, ex presidente del consiglio, più volte ministro, esponente della Democrazia Cristiana, ultimo padre costituente ancora in vita. Dal 2003 tra gli scranni di palazzo Madama come senatore a vita. Noto, negli ultimi anni, soprattutto per le sue...
+
Nella sezione "La redazione" trovi tutte le informazioni su Intervalla Insaniae, la storia del giornale e i cronisti della testata.
Visitate il nostro canale Youtube, IntervallaInsaniaeTV!