IL "MONOPOLIO LIBERALE" DI SILVIO - DI ALESSANDRO CARCAGNI' PER "Intervalla Insaniae.it"

Il Paese è immobile. E c’è chi vuole anche bloccare il Parlamento nonostante questa crisi che non concede tempo neanche alla percezione di ciò che ci piove addosso, tra i su e giù di spread e quotazioni in borsa. Ma quando si parla del Caimano tutto resta immobile, fermo. Il paese e le sue attenzioni sono bloccate da vent’anni sui problemi giudiziari di Silvio Berlusconi e tutto ciò appare lecito. Lecito solo per il Cavaliere, d’altra parte cosa può risultare illecito per un cittadino che davanti alla legge “è un po’ più uguale degli altri”? E’ lecito quindi per il leader Pdl parlare del sistema giustizia come di una macchina vendicatrice e persecutoria. È lecito che un uomo delle istituzioni inveisca contro un’altra istituzione definendo, un regolare processo, un “golpe giudiziario” o un “attacco alla democrazia”, solo perché imputato in quel processo.
Dicevamo di qualcuno che ha intenzione di bloccare il Parlamento. Infatti, dopo che la Cassazione ha fissato l’udienza per il ricorso del processo Mediaset a carico di Silvio Berlusconi al 30 luglio, sono cominciate a piovere le dichiarazioni dei fedelissimi del Cav, evidentemente preoccupati (palesando una finta e immotivata sorpresa)  riguardo alla data dell’udienza dell’ultimo grado di giudizio di un processo che va avanti (tra legittimi impedimenti, leggi ad personam e richieste di trasferimento del processo) da ormai dieci anni, checché ne dica Brunetta che ha dichiarato che “c’è da aver paura” di “tre gradi di giudizio in nove mesi”. Già, c’è da aver paura di certe “dichiarazioni ad minchiam” come direbbe il collega Giaffreda (vedi DICHIARANDO AD MINCHIAM;).
Il Pdl insorge e attacca di nuovo con la cantilena delle toghe rosse e della magistratura politicizzata, una magistratura che, secondo la deputata Santanchè, “vuole prevalere sulla democrazia”.
E così il partito del Caimano dà il via a una giornata colma di dichiarazioni, litigi, proteste da parte dell’opposizione, che non ci sta a bloccare il lavoro del Parlamento poche ore dopo il declassamento di Standard & Poor’s nei confronti dell’Italia. Ma per il pluricondannato Silvio tutto è lecito.
È lecito per i fedelissimi del Cavaliere contestare la decisione ordinaria della Cassazione che, seguendo la prassi, ha fissato la data dell’udienza poco prima che uno dei reati imputati a Berlusconi cadesse in prescrizione (il 1 agosto ci sarebbe stata una nuova prescrizione intermedia), utilizzando una regolamentazione applicata a chiunque.
Ma il “liberalismo” di Berlusconi è particolare, è un "liberalismo ad personam". Nonostante sia il leader del maggior partito di destra in Italia, il Cavaliere rappresenta il più grande esempio di concentrazione dei poteri e di monopolio. Lo stesso partito del caimano è una chiara forma di un sistema monocratico, quel sistema per cui “molti parlamentari del Pdl” (grazie a una legge elettorale incostituzionale) “devono ringraziare Silvio Berlusconi, grazie al quale si trovano in parlamento”, come ha dichiarato Osvaldo Napoli (Pdl) questa mattina a Omnibus (La7).
Ecco che senza Berlusconi non esiste il partito, o si rompe una coalizione, o si immobilizza un intero Paese già legato dalle catene della crisi. Perché questo è il “monopolio liberale” di Silvio, quel sistema che rappresenta un ossimoro per natura in questo Paese delle contraddizioni e delle anomalie berlusconiane, o meglio, delle anomalie italiane.

Argomento: IL "MONOPOLIO LIBERALE" DI SILVIO - DI ALESSANDRO CARCAGNI' PER "Intervalla Insaniae.it"

Nessun commento trovato.

Nuovo commento

ULTIM'ORA

SALDI: MA QUESTA CRISI, E' CRISI DAVVERO?

Sempre più poveri, sempre più dispendiosi. Sembra questo ormai il motto. Ecco che arrivano i saldi, che in periodo di crisi come questa sembrano una boccata d'aria fresca per chi dello shopping non può proprio fare a meno. Anche se, effettivamente, c'è chi al lusso e allo sperpero non rinuncia...
+

VENEZUELA E NICARAGUA: "SNOWDEN VENGA QUI"

Ciclone Snowden: chi voleva la talpa dell'NSA in mano agli americani, reo di aver spifferato le tante informazioni top secret sull'Intelligence USA, si è messo le mani nei capelli quando l'altro giorno l'aereo del Presidente boliviano Morales è stato dirottato e bloccato a Vienna per paura che a...
+

'BLU NOTTE' DI LUCARELLI ELIMINATA DAL PALINSESTO RAI.

E' ufficiale la notizia che la trasmissione (in onda da quasi quindici anni) del team di Carlo Lucarelli non verrrà inserita nel palinsesto di Rai3 per poche migliaia di euro. "Blu Notte" troverà, almeno per quest'anno, solo lo spazio di 8 repliche estive, in seguito alla decisione del...
+

IL PDL LE ROMPE. LE LARGHE INTESE

Ennesimo blitz a suon di "dichiarazioni ad minchiam" (vedi DICHIARANDO AD MINCHIAM - ALESSIO GIAFFREDA per 'Intervalla Insaniae.it' ;) da parte del Popolo delle Libertà, che attacca, ancora una volta, il Governo che esso stesso sostiene sul tema dell'IMU. Lo fa dopo le direttive arrivate all'Italia...
+

SENZA VELO PER LA LIBERTA'

Amina Sboui. Ritorna nelle nostre notizie questo nome, questa donna. Dopo aver coraggiosamente sfidato il pudore e le tradizioni tunisine, mostrando al mondo il suo seno da Femen, la donna persiste nel disprezzare il sistema del suo paese: decide infatti di apparire in aula senza indossare il velo...
+

ANCI: FASSINO ELETTO PRESIDENTE

Succede a Graziano Delrio, nel frattempo diventato Ministro. Il sindaco PD di Torino ed ex Segretario dei DS Piero Fassino diventa Presidente Nazionale dell' ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani), eletto all'unanimità con un solo voto contrario. Alla nomina a Ministro di Delrio (che, al...
+

'NON TOGLIETE L'IMU!'. LO DICE IL FMI

Fa parte delle raccomandazioni del Fondo Monetario Internazionale, che dà all'Italia alcuni consigli per arrivare ad una leggera ripresa alla fine del 2013. Cosa che avverrà, secondo gli economisti, se tutto va nel verso giusto. Intanto il FMI taglia le stime sul PIL del 2013 del 0,3%, mentre...
+

C'E' CRISI: DIMINUISCO IL CIBO

Il 62,3% degli italiani taglia sul cibo. Le ristrettezze economiche che di questi tempi riguardano (quasi) tutti, non si limitano a far rinunciare a ciò che è ritenuto "superfluo", ma anche ai prodotti alimentari. E si riduce o in termini di quantità di acquisti, o in termini di qualità degli...
+
Nella sezione "La redazione" trovi tutte le informazioni su Intervalla Insaniae, la storia del giornale e i cronisti della testata.
Visitate il nostro canale Youtube, IntervallaInsaniaeTV!