IL FESTIVAL DELLA CAZZATA ITALIANA - Lorenzo Candido

Qualcuno ogni tanto esclama: "c'è crisi!". È innegabile che la crisi ci sia, è innegabile che qualcuno se ne fotte della crisi. È innegabile che lo stesso "Qualcuno" (con la Q maiuscola, attenzione) non provi un minimo di vergogna. Siamo alle solite. L'amato Fazio, il "comunista" di Rai 3, percepisce con "Che tempo che fa" uno stipendio netto annuale di 2 Milioni di euro. E non basta. Lo stesso per la conduzione del Festival di Sanremo intasca 700mila euro, insieme alla collega Littizzetto che giunge ai 400mila. 

Vuol dire che qualcuno errò in passato affermando che il lavoro nobilita l'uomo. Al di là dello squallore della capacità dei due, al di là della presenza di over70 sul palco e del fatto che più che un Festival sembra una casa di riposo, vi chiedo: dov'è il rispetto? Di Rispetto si parla. Dov'è il rispetto per il lavoro? Dov'è il rispetto per ogni singola goccia di sudore di ciascun operaio? Dov'è il rispetto per ogni lavoratore licenziato? Dov'è il rispetto per ogni Italiano che paga le tasse, si spacca la schiena e campa una famiglia? Ma sì, continuate a riempirci di menzogne. È l'ennesimo Festival della CAZZATA Italiana.

IL FESTIVAL DELLA CAZZATA ITALIANA - Lorenzo Candido

Nessun commento trovato.

Nuovo commento

SOCIETA'

LES LESBIENNES - DESIRE' NUZZACI (anno 2, n.5)

“Les Lesbiennes”: Questo è il primo titolo dell'opera conosciuta come "I fiori del male" di Charles Baudelaire. "E l'amore potrà ridere del Cielo e dell'Inferno! Che hanno a che fare con noi le leggi del giusto e dell'ingiusto?"  scriveva lo stesso controverso autore nei suoi versi dedicati...
+

IL LUOGO DEL PENSIERO - AURORA VERBENA (anno 2, n.4)

Mi sono sempre chiesta quale reale affinità vi sia tra le parole “Libertà” e “Scrittura”, quale sottile filo leghi il destino dell’una all’altra: se la libertà dipenda dalla scrittura come potere di manifestazione o se, invece, sia la scrittura a derivare dalla libertà, come forma di...
+

APOCALYPSE ZOMBIE - PAOLO SCIUGA (anno 2, n.3)

Nonostante la notte di Halloween sia già passata da un pezzo, oggi vorrei comunque affrontare un argomento che sta molto a cuore agli adolescenti con una spiccata propensione per l'orrido ,e vi assicuro che ce ne sono parecchi. In questo articolo parleremo dunque di zombie. Ma non i classici zombie...
+

DOVE SONO FINITI I VALORI? - CHIARA ASTORE (anno 2, n.3)

Gennaio. Dietro l’angolo ci siamo lasciati il vecchio anno, accogliendone uno nuovo. Siamo carichi e ansiosi di scoprire se questa novità ci porterà soddisfazioni, dispiaceri, gioie. C’è tra di noi chi ha scritto nel periodo giusto la letterina a Babbo Natale, chi a Dio (in attesa di un miracolo) e...
+

SILENZIO - DESIRE' NUZZACI (anno 2, n.3)

Scontri tra manifestanti e polizia: la cronaca ne è piena. Ogni giorno ormai vediamo disordini in tutta Italia,e sentiamo di "quei poliziotti feriti" attaccati dalla folla inferocita. Tutti i tg  trasmettono quotidianamente sui nostri schermi televisivi immagini di violenza inaudita tra chi...
+

PERSONAE - LORENZO CANDIDO (anno 2, n.1)

Esistono luoghi e momenti nei quali è tutto un po' diverso. La gente non è quel che era, esistono maschere per cammuffarsi in “buone vesti”, e le “buone vesti” diventano clichè. I problemi esistono, ma son pochi. Ebbene sì, non parlo dei celebri festini a base d'ostriche e Champagne de “Er Batman”....
+
Nella sezione "La redazione" trovi tutte le informazioni su Intervalla Insaniae, la storia del giornale e i cronisti della testata.
Visitate il nostro canale Youtube, IntervallaInsaniaeTV!