EGITTO: LA FORZA DI UN POPOLO CHE MERITA DEMOCRAZIA - GIULIO PAPADIA per "Intervalla Insaniae.it"

La situazione politica in Egitto è precipitata. Nulla di eclatante, visto come si erano messe le cose: da giorni, ormai, milioni di egiziani erano scesi in piazza contro il presidente Mohamed Morsi.

Poco più di un anno fa, dopo la “primavera araba” e l’uscita di scena del leader-dittatore Hosni Mubarak regnava l’ottimismo. Morsi è stato il primo presidente eletto democraticamente. Ora il Paese è piombato nuovamente nel marasma totale. Infatti, ieri è scaduto l’ultimatum che i militari avevano dato al presidente: il capo del partito dei Fratelli Musulmani è stato arrestato insieme ad altri importanti dirigenti, il premier Qandil si è dimesso. Ora Morsi è stato destituito ed è agli arresti domiciliari, secondo quanto riferisce l’emittente televisiva Al Hayat.

Gli scontri fra i fedelissimi di Morsi e i militari sostenuti da una grossa parte della popolazione sono stati aspri. Oltre al dato importantissimo della destituzione del presidente, vanno contate le vittime di queste giornate di guerriglia: si parla di 20 morti, oltre ai 18 civili che hanno perso la vita all’Università del Cairo.  Non solo: durante le rivolte in piazza Tahrir ci sarebbero state circa 90 donne stuprate da parte dei manifestanti. Un vero schifo, e i generali che traggono linfa e potere proprio dai manifestanti non alzano un dito.

L’esercito ha preso sempre più potere in questo breve periodo democratico, Morsi non si è reso conto di quanto i suoi provvedimenti fossero impopolari e il popolo, dopo trent’anni di Mubarak, non ne ha voluto sapere di affidarsi a un altro ”uomo forte”. Infatti, va ricordato che Morsi si era attribuito poteri fin troppo ampi (anche in ambito giudiziario) e ciò è sembrata una minaccia alla democrazia e alle conquiste della rivoluzione del 2011. Insomma,  a essere onesti il termine golpe sembra un po’ una forzatura, ma resta il fatto che l’esercito sta approfittando della sfiducia nel presidente per accrescere il suo potere già immenso.

La situazione è molto complessa: i ribelli di piazza Tahrir sono senz’altro la spia di un malessere diffuso; malessere che ora deve diventare proposta per un rinnovamento. Intanto, il presidente della corte costituzionale Adli Mansour ha ricevuto l’incarico di presidente ad interim, nell’attesa di convocare nuove elezioni. È la vittoria del movimento di opposizione Tamarod, che dallo scorso aprile si stava mobilitando contro l’ex presidente.

Il rischio da scongiurare, ma ora concreto più che mai, è quello di una guerra civile fra i Fratelli Musulmani dell’ex Capo di Stato e i membri dell’esercito, forti del consenso della piazza, rappresentanti di una vera e propria casta militare ricca e potentissima.  Lo scontro porterebbe a una deflagrazione pazzesca, a una spirale di violenza senza precedenti. Non resta che attendere le conseguenze della destituzione di Morsi. Non resta che sperare che il popolo egiziano riesca, finalmente, a godere della democrazia che merita più di ogni cosa, visto che nel giro di due anni ha rovesciato due presidenti ritenuti inadeguati, scendendo in piazza. La forza di cambiare, la forza di un popolo unito. La forza che noi, in Italia, non abbiamo mai avuto, e chissà se mai l’avremo.

Argomento: EGITTO: LA FORZA DI UN POPOLO CHE MERITA DEMOCRAZIA - GIULIO PAPADIA per "Intervalla Insaniae.it"

Nessun commento trovato.

Nuovo commento

ULTIM'ORA

SALDI: MA QUESTA CRISI, E' CRISI DAVVERO?

Sempre più poveri, sempre più dispendiosi. Sembra questo ormai il motto. Ecco che arrivano i saldi, che in periodo di crisi come questa sembrano una boccata d'aria fresca per chi dello shopping non può proprio fare a meno. Anche se, effettivamente, c'è chi al lusso e allo sperpero non rinuncia...
+

VENEZUELA E NICARAGUA: "SNOWDEN VENGA QUI"

Ciclone Snowden: chi voleva la talpa dell'NSA in mano agli americani, reo di aver spifferato le tante informazioni top secret sull'Intelligence USA, si è messo le mani nei capelli quando l'altro giorno l'aereo del Presidente boliviano Morales è stato dirottato e bloccato a Vienna per paura che a...
+

'BLU NOTTE' DI LUCARELLI ELIMINATA DAL PALINSESTO RAI.

E' ufficiale la notizia che la trasmissione (in onda da quasi quindici anni) del team di Carlo Lucarelli non verrrà inserita nel palinsesto di Rai3 per poche migliaia di euro. "Blu Notte" troverà, almeno per quest'anno, solo lo spazio di 8 repliche estive, in seguito alla decisione del...
+

IL PDL LE ROMPE. LE LARGHE INTESE

Ennesimo blitz a suon di "dichiarazioni ad minchiam" (vedi DICHIARANDO AD MINCHIAM - ALESSIO GIAFFREDA per 'Intervalla Insaniae.it' ;) da parte del Popolo delle Libertà, che attacca, ancora una volta, il Governo che esso stesso sostiene sul tema dell'IMU. Lo fa dopo le direttive arrivate all'Italia...
+

SENZA VELO PER LA LIBERTA'

Amina Sboui. Ritorna nelle nostre notizie questo nome, questa donna. Dopo aver coraggiosamente sfidato il pudore e le tradizioni tunisine, mostrando al mondo il suo seno da Femen, la donna persiste nel disprezzare il sistema del suo paese: decide infatti di apparire in aula senza indossare il velo...
+

ANCI: FASSINO ELETTO PRESIDENTE

Succede a Graziano Delrio, nel frattempo diventato Ministro. Il sindaco PD di Torino ed ex Segretario dei DS Piero Fassino diventa Presidente Nazionale dell' ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani), eletto all'unanimità con un solo voto contrario. Alla nomina a Ministro di Delrio (che, al...
+

'NON TOGLIETE L'IMU!'. LO DICE IL FMI

Fa parte delle raccomandazioni del Fondo Monetario Internazionale, che dà all'Italia alcuni consigli per arrivare ad una leggera ripresa alla fine del 2013. Cosa che avverrà, secondo gli economisti, se tutto va nel verso giusto. Intanto il FMI taglia le stime sul PIL del 2013 del 0,3%, mentre...
+

C'E' CRISI: DIMINUISCO IL CIBO

Il 62,3% degli italiani taglia sul cibo. Le ristrettezze economiche che di questi tempi riguardano (quasi) tutti, non si limitano a far rinunciare a ciò che è ritenuto "superfluo", ma anche ai prodotti alimentari. E si riduce o in termini di quantità di acquisti, o in termini di qualità degli...
+
Nella sezione "La redazione" trovi tutte le informazioni su Intervalla Insaniae, la storia del giornale e i cronisti della testata.
Visitate il nostro canale Youtube, IntervallaInsaniaeTV!