E' MORTA MARGHERITA HACK

L'astrofisica aveva 91 anni. Era ricoverata da una settimana all'ospedale di Trieste. Se ne va per sempre una delle più grandi e importanti astrofisiche del mondo. Impegnata socialmente, astrofisica di fama mondiale, divulgatrice scientifica e attivista. Nel corso della sua vita è stata membro dell’Accademia Nazionale dei Lincei, dell’Unione Internazionale Astronomi e della Royal Astronomical Society. Ha pubblicato oltre 250 lavori su riviste internazionali e nel 1978 ha fondato la rivista “L’Astronomia”. Nel nostro Paese ha fatto in modo che la comunità astronomica italiana ampliasse la sua opera anche nell’utilizzo di vari satelliti, riuscendo a pervenire un livello di notorietà internazionale. Nota componente dell’Esa e della Nasa, per il suo efficiente lavoro e contributo alla scienza mondiale, le è stato intitolato l’asteroide 8558 Hack.
"Cosa c'è dopo la morte? Niente". La ricorda così il comico Luca Bizzarri su Twitter. Frase simbolica, che riassume gli ideali della prima donna in Italia a dirigere un osservatorio astronomico. Aveva fatto dell'ateismo e dei diritti le sue battaglie fondamentali, aldilà della portata scientifica del personaggio, stimato in tutto il mondo.

Argomento: E' MORTA MARGHERITA HACK

Nessun commento trovato.

Nuovo commento

ULTIM'ORA

Vaticano: Bergoglio crea una commissione per lo Ior

(ANSA) Papa Francesco ha istituito una Pontificia commissione referente sull'Istituto per le Opere Religiose (Ior). Lo rende noto il Vaticano. L'obiettivo e' ''una migliore armonizzazione dello Ior con la missione della Chiesa''. La Commissione raccogliera' informazione sull'andamento...
+

Processo Ruby, Berlusconi condannato a 7 anni

Il processo Ruby, nato dall'ormai celeberrima questione del presunto giro di prostituzione intorno alla villa di Arcore, ha visto emessa la sentenza di primo grado. I giudici di Milano hanno condannato l'ex Presidente del Consiglio a 7 anni di reclusione, sia per il reato di prostituzione minorile,...
+

La ministra Idem si dimette

La ministra per le pari opportunità, lo sport e le politiche giovanili Josefa Idem si è dimessa. Lo ha fatto al termine del colloquio col premier Enrico Letta, pur chiosando: "E' una questione che i media hanno fatto diventare spropositata." La campionessa olimpica di canotaggio, approdata in...
+

E' morto Emilio Colombo

E' venuto a mancare all'età di 93 anni Emilio Colombo, ex presidente del consiglio, più volte ministro, esponente della Democrazia Cristiana, ultimo padre costituente ancora in vita. Dal 2003 tra gli scranni di palazzo Madama come senatore a vita. Noto, negli ultimi anni, soprattutto per le sue...
+
Nella sezione "La redazione" trovi tutte le informazioni su Intervalla Insaniae, la storia del giornale e i cronisti della testata.
Visitate il nostro canale Youtube, IntervallaInsaniaeTV!