DISOCCUPAZIONE: MAGGIO FA IL RECORD. MA LA LAUREA SERVE
Secondo i dati dell'Istat, a maggio la disoccupazione ha raggiunto il 12,2%. Il massimo storico da quando vennero iniziate le rilevazioni su base trimestrale, nel 1977. Scende, rispetto ad aprile, il tasso di disoccupati tra i giovani: l'1,3% in meno (38,5%). Ciò significa che in 647mila, tra gli under 30, sono senza lavoro. Le statistiche mostrano in rialzo il dato relativo anche alla "zona Euro": dal 12,1 al 12,2%.
Nell'ambito di una ricerca pubblicata dall'OCSE qualche giorno fa, sullo stato delle università, che smentiva i tanti sostenitori della teoria che negli atenei girino troppi soldi, veniva fornito, riguardo all'occupazione, un dato interessante: contrariamente a quanto si crede, solo una minima percentuale degli studenti che hanno finito il loro percorso formativo non trova lavoro. La laurea è, quindi, ancora una garanzia.