C'E' CRISI: DIMINUISCO IL CIBO
Il 62,3% degli italiani taglia sul cibo. Le ristrettezze economiche che di questi tempi riguardano (quasi) tutti, non si limitano a far rinunciare a ciò che è ritenuto "superfluo", ma anche ai prodotti alimentari. E si riduce o in termini di quantità di acquisti, o in termini di qualità degli stessi. Lo rivela l'ISTAT, che dice che l'effettivo acquisto di prodotti da tavola è in vertiginoso calo: a famiglia sono stati spesi il 2,8% di euro in meno rispetto all'anno precedente. L'anno scorso, a ridurre gli acquisti alimentari, era "solo" il 53,6% degli italiani. Significa che la percentuale è aumentata in dodici mesi di quasi 10 punti. Un dato che desta forti preoccupazioni.